Lightbox per Blogger

LOGO

lunedì 18 luglio 2011

Manovra, la Cgil protesta - "Scopero a Settembre"

Da un articolo della Repubblica

Manovra, la protesta della Cgil
Fiom: "Sciopero a settembre"

Assemblee, volantinaggi, stop di un quarto d'ora. Gruppi: "Ma è solo una prima risposta" alla Finanziaria del governo. Il sindacato dei metalmeccanici rilancia

Una giornata di protesta, quella odierna, scandita da scioperi di una o due ore, assemblee, volantinaggi, ordini del giorno con "fermate" di 10 o 15 minuti che hanno riguardato molti settori, dall'editoria alle poste, dai trasporti alla Rai, dal tessile e chimico all'edilizia. E' il bilancio positivo che traccia la Cgil della protesta contro la Finanziaria del governo. "I segnali che stiamo raccogliendo sono più che confortanti- assicura Gruppi- significa che abbiamo fatto bene ad individuare questa iniziativa, solo una prima risposta contro la manovra". Già nei prossimi giorni, aggiunge il segretario, "bisogna mettere in agenda la necessità di capire cosa fare dopo agosto". Del resto c'è in campo una manovra "demenziale", afferma gruppi: "nei contenuti, nel profilo e nella sua sostanziale inefficacia".

"Ci vogliono risposte pesanti", rilancia Bruno Papignani della Fiom, che punta direttamente "verso lo sciopero nazionale, o quanto meno di carattere  regionale, a settembre". E in quell'occasione, aggiunge Papignani, "io farei una bella manifestazione sotto il Parlamento". (fonte Dir

martedì 21 giugno 2011

AUTOMEZZI

I NOSTRI PRODOTTI

Materiale di cava lavorato


Lavoriamo il materiale di cava , provvedendo poi al lavaggio ed alla selezionatura della ghiaia in diverse pezzature :
  • SABBIA LAVATA 0/3, 0/6
  • SABBIA NATURALE E FRANTUMATA 8/12,12/18
  • SABBIA MISTA
  • SABBIA IN NATURA PER RIEMPIMENTO e SCAVI

Calcestruzzo preconfezionato


Il proprio impianto di betonaggio  totalmente automatico, provvisto di pese per il controllo della composizione delle ricette, produce calcestruzzi a resistenza o durevoli,  con una capacità di produzione di 100 mc/h.
Sulla base acquisita in anni di attività la VAL D’ORBA s.a.s. su specifiche richieste può studiare ricette personalizzate per ogni esigenza.
asfaltgum
E’ un conglomerato bituminoso a freddo, prodotto con materiale atossico e inodore che viene confezionato in pratici sacchi sfusi da 30 kg, e garantisce al momento dell’utilizzo una perfetta plasticità e lavorabilità per il pronto intervento di riparazione delle lesioni stradali, sia nel periodo invernale sia nel periodo estivo.
E’  un  prodotto  utilizzabile  per la  chiusura  urgente  ed  istantanea  di buche  del  manto  stradale  causate  dalle avversità atmosferiche, nonché per il ripristino di  scavi  eseguiti per la posa  di condutture  elettriche,  telefoniche,  idrauliche e altro.
Può essere applicato anche in presenza di pioggia e steso nelle buche piene d’acqua, il successivo transito degli autoveicoli permette un’ulteriore e definitiva compattazione dell’Asfaltgum, senza che il prodotto fuoriesca dalla superficie ripristinata.La particolarità e l’unicità di questo prodotto è data dall’additivo plastificante utilizzato, che è un olio di pura origine vegetale.
Il  suddetto  olio è un  estratto di  semi di girasole,  biodegradabile e  rinnovabile al 98%  che  garantisce  un’ottima plasticità duratura nel tempo, non rilascia  odori sgradevoli e  fastidiosi e,  non rientrando  nella classe COV (composti organici volatili),non immette sostanze volatili e tossiche nell’atmosfera, preservando e garantendo l’ambiente.
Asfaltgum si  presenta  in  sacchi da  25 kg,  da  stoccare  al  riparo  da agenti  atmosferici,  per  consentire  una prolungata conservazione del prodotto .
E’ un prodotto semplicissimo da utilizzare; è sufficiente un operatore dotato di una pala e di un numero di sacchi necessario per la risoluzione della lesione stradale.
Grazie alle sue caratteristiche si può utilizzare con qualsiasi condizione atmosferica senza doversi preoccupare degli stati di temperatura ed umidità, consentendo agli operatori un lavoro istantaneo